La Coppa d’Africa 2024 sta per partire, in un mix di cultura e colori è la Costa d’Avorio che quest’anno ospita la manifestazione. Prima di tutto ricordiamo le date: si parte sabato 13 gennaio e si andrà avanti fino all’11 febbraio prossimo, giorno della finalissima.

Il Calendario:

Un calendario molto fitto, tanto che le 36 partite dei gironi si disputeranno in soli undici giorni. Questo il calendario della fase a gironi di questa edizione della Coppa d’Africa.

Sabato 13 gennaio. Ore 21.00: Costa d’Avorio-Guinea-Bissau Domenica 14 gennaio. Ore 15.00: Nigeria-Guinea Equatoriale / Ore 18.00: Egitto-Mozambico / Ore 21.00: Ghana-Capo Verde Lunedì 15 gennaio. Ore 15.00: Senegal-Gambia / Ore 18.00: Camerun-Guinea / Ore 21.00: Algeria-Angola Martedì 16 gennaio. Ore 15.00: Burkina Faso-Mauritania / Ore 18.00 Tunisia-Namibia / Ore 21.00: Mali-Sudafrica Mercoledì 17 gennaio. Ore 18.00 Marocco-Tanzania / Ore 21.00 RD del Congo-Zambia

Giovedì 18 gennaio. Ore 15.00 Guinea Equatoriale-Guinea-Bissau / Ore 18.00 Costa d’Avorio-Nigeria / Ore 21.00 Egitto-Ghana Venerdì 19 gennaio. Ore 15.00 Capo Verde-Mozambico / Ore 18.00 Senegal-Camerun / Ore 21.00 Guinea-Gambia Sabato 20 gennaio. Ore 15.00 Algeria-Burkina Faso / Ore 18.00 Mauritania-Angola / Ore 21.00 Tunisia-Mali Domenica 21 gennaio. Ore 15.00 Marocco-RD del Congo / Ore 18.00 Zambia-Tanzania / Ore 21.00 Sudafrica-Namibia Lunedì 22 gennaio. Ore 18.00 Guinea Equatoriale-Costa d’Avorio / Ore 18.00 Guinea-Bissau-Nigeria / Ore 21.00 Mozambico-Ghana / Ore 21.00 Capo Verde-Egitto Martedì 23 gennaio. Ore 18.00 Guinea-Senegal / Ore 18.00 Gambia-Camerun / Ore 21.00 Angola-Burkina Faso / Ore 21.00 Mauritania-Algeria Mercoledì 24 gennaio. Ore 18.00 Sudafrica-Tunisia / Ore 18.00 Namibia-Mali / Ore 21.00 Tanzania-RD del Congo / Ore 21.00 Zambia-Marocco Terminati i gironi, tempo due giorni pieni di riposo e cominceranno gli ottavi di finale, di seguito i giorni

Sabato 27 gennaio 1) Ore 18.00 Prima Gruppo D-Terza Gruppi B/E/F 2) Ore 21.00 Seconda Gruppo D-Seconda Gruppo C Domenica 28 gennaio 3) Ore 18.00 Prima Gruppo A-Terza Gruppi C/D/E 4) Ore 21.00 Seconda Gruppo B-Seconda Gruppo F Lunedì 29 gennaio 5) Ore 18.00 Prima Gruppo B-Terza Gruppi A/C/D 6) Ore 21.00 Prima Gruppo C-Terza Gruppi A/B/F Martedì 30 gennaio 7) Ore 18.00 Prima Gruppo E-Seconda Gruppo D 8) Ore 21.00 Prima Gruppo F-Seconda Gruppo E Successivamente, sarà la volta dei quarti di finale, così calendarizzati:

Venerdì 2 febbraio 1) Ore 18.00 Vincente Ottavo di Finale 2-Vincente Ottavo di Finale 2 2) Ore 21.00 Vincente Ottavo di Finale 4-Vincente Ottavo di Finale 3 Sabato 3 febbraio 3) Ore 18.00 Vincente Ottavo di Finale 7-Vincente Ottavo di Finale 6 4) Ore 21.00 Vincente Ottavo di Finale 5-Vincente Ottavo di Finale 8 Semifinali tutte in un solo giorno. Mercoledì 7 febbraio: 1) Ore 18.00 Vincente Quarto di Finale 1 – Vincente Quarto di Finale 4 2) Ore 21.00 Vincente Quarto di Finale 3 – Vincente Quarto di Finale 2 Sabato 10 alle ore 21 la finale per il 3°-4° posto tra le due perdenti delle semifinali, mentre la Finalissima è in programma domenica 11 febbraio alle ore 21.

Tutta la trentaquattresima edizione della Coppa d’Africa sarà disponibile in chiaro su SportItalia visibile ai canali 60 o 560 del digitale terrestre. In alternativa, anche canale 5060 per chi utilizza il decoder Sky.